SOLUZIONI SU MISURA PER BISOGNI IN EVOLUZIONE
Ascoop Società Cooperativa
Tel. 0465.321903
info@ascoop.net
Ascoop è una Società Cooperativa di produzione lavoro profondamente radicata in Trentino e operativa anche in altre regioni, che, da sempre, si distingue per la capacità di offrire servizi efficienti e innovativi, valorizzando le risorse umane e ispirandosi a solidi principi etici.
Nel tempo, l’azienda ha progressivamente evoluto il proprio know how: alle pulizie, il settore storico, si sono affiancate le attività di front office e contact center, il portierato e la gestione di strutture pubbliche e private. Recentemente, ha pure ottenuto l’attestato di agente contabile dell’Autorità per i Beni culturali.
L’azienda si distingue inoltre per la solidità strutturale, una governance lungimirante e la capacità di costruire alleanze strategiche, come dimostra la sua presenza attiva all’interno del Consorzio Lavoro Ambiente.
Cleaning
Ascoop offre servizi di pulizia ordinaria, disinfestazione, disinfezione e sanificazione, valorizzando al meglio le competenze maturate in oltre quarant’anni di esperienza nel settore. Grazie a un progressivo ampliamento del raggio d’azione e a ottime referenze, ha assunto numerosi incarichi in tutto il territorio provinciale, erogando prestazioni sia in edifici privati, che presso enti pubblici. I suoi operatori garantiscono efficienza, tempestività, puntualità e l’utilizzo di prodotti di alta qualità, con l’obiettivo di fornire un intervento completo e contribuendo a creare ambienti puliti, sicuri e salubri per tutte le persone che li occupano.
Portierato, custodia e sorveglianza non armata
La società svolge attività di portierato e gestione di strutture private e pubbliche, garantendo un’efficiente e accurata conduzione degli spazi. Lo scopo è fornire tranquillità e sicurezza ai clienti all’interno degli ambienti affidati, attraverso un servizio professionale e attento. La cooperativa, profondamente attenta alle esigenze del territorio trentino, annovera, tra i clienti, autorevoli organizzazioni e centri sportivi, come l’Opera Universitaria e SanbàPolis.
Facility service
Per ottimizzare la gestione degli spazi e delle risorse, Ascoop fornisce servizi di reception e front office, diretti a migliorare l’efficienza operativa e garantire un ambiente di lavoro confortevole e ottimale sotto ogni profilo. Tra i fruitori di tale servizio, rientrano l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari e il Museo delle Palafitte di Fiavè.
Contact Center
A supporto del servizio clienti, Ascoop fornisce attività di contact service, in grado di garantire assistenza a tutti gli utenti in modo tempestivo e professionale. Il team è formato e preparato per rispondere alle richieste, fornire informazioni e gestire le prenotazioni. L’impresa, tra il resto, gestisce il servizio CUP su incarico di Aziende sanitarie e supporta i Consorzi BIM trentini per l’istruttoria delle domande di contributo, legate all’emissione di bandi pubblici, rivolti ai territori di competenza degli enti.
Lavori socialmente utili
Ascoop è impegnata anche nei lavori socialmente utili, che rappresentano un’autentica opportunità di coesione sociale e supporto al territorio. Tali ambiti occupazionali sono infatti dedicati a persone che necessitano di percorsi professionali mirati all’integrazione, alla reintroduzione nel mondo del lavoro, alla solidarietà e all’accompagnamento individualizzato.
La nostra storia
Ascoop: innovazione e crescita sostenibile al servizio del territorio dal 1979.
Ascoop Società Cooperativa, fondata nel 1979 nelle Valli Giudicarie, ha svolto un ruolo fondamentale all’interno dell’ambito di competenza, con l’obiettivo di offrire opportunità occupazionali alle persone e rispondendo, contestualmente, alle specifiche esigenze di enti e imprese attivi sul territorio. Da oltre quarant’anni, alimenta la propria mission di contribuire allo sviluppo del sistema cooperativo, generando oggettivi benefici sul tessuto sociale. Con un costante sguardo rivolto alle evoluzioni del mercato, la Cooperativa ha progressivamente diversificato le proprie attività, per rispondere ai bisogni emergenti, garantendo ai propri clienti soluzioni innovative e personalizzabili. Durante questo percorso, l’Azienda si è sempre più consolidata e, oggi offre opportunità occupazionali a circa 350 persone, generando un fatturato medio annuo di dieci milioni di euro.
Certificazioni
- Certificazione EMAS
- Certificazione 9001-14001-45001
- Certificazione SA8000
- Certificazione Family Audit